800-856-3333 24-Hour Emergency Hotline

La maggior parte degli enti e delle aziende pubbliche e private, anche se non svolge attività considerate “inquinanti”, può potenzialmente recare danni all’ambiente e alla popolazione circostante. Il rischio inquinamento è, infatti, definito un rischio trasversale che può coinvolgere differenti categorie di imprese, sia produttive che addette a servizi come deposito merci o stoccaggio rifiuti.

Arrivare impreparati di fronte a un’emergenza può trasformare un incidente in un potenziale disastro causando all’impresa sia un danno economico, anche in termini di milioni di euro, sia di immagine, risultando potenzialmente fatale per l’intera attività. Per questo è sempre più importante per le aziende prepararsi a gestire il rischio inquinamento improvviso scegliendo un partner strutturato, dotato di mezzi e personale specializzato in grado di accompagnare il responsabile dell’inquinamento durante tutte le fasi di Messa In Sicurezza d’Emergenza (MISE), di caratterizzazione e di bonifica di un sito contaminato.

Per saperne di più sull’importanza della corretta bonifica ambientale leggi la cover story dedicata a BELFOR sul sesto numero di Hi-Tech Ambiente.