BELFOR > BELFOR Italy > News & Media > Casi di successo > Incendio – Industria resine espanse (FC)

Incendio – Industria resine espanse (FC)

ALPE SRL (FC)

IL DANNO

Nella tarda mattinata del 2 aprile un vasto incendio si innesca in un capannone della Alpe Srl, azienda che opera nel settore delle resine espanse, un materiale estremamente infiammabile.
Il rogo, originatosi probabilmente dall’esterno del capannone, avvolge in pochi minuti l’intera struttura, devastandone completamente il fabbricato e il materiale stoccato all’interno.

INGENTI I DANNI

AL VIA LA DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA DEVASTATA DALL’INCENDIO

Dopo 24 ore dall’incendio, BELFOR esegue il primo sopralluogo per valutare i danni provocati dal sinistro e identificare le prime misure di emergenza da intraprendere. Ingenti appaiono i danni alla struttura e al contenuto, che risultano irrimediabilmente danneggiati dalle fiamme. Inevitabile appare quindi la necessità di procedere con la demolizione del fabbricato. Il 24 aprile le prime squadre BELFOR sono sul posto: iniziano così le attività di messa in sicurezza delle strutture pericolanti del fabbricato. Seguono poi le attività di demolizione delle strutture in elevazione, del massetto di pavimentazione e delle strutture di fondazione dello stabilimento danneggiato dal rogo. Per evitare l’innalzamento di polveri durante le attività di demolizione, viene effettuata la nebulizzazione di acqua con cannon fog.

A completamento dell’intervento, i tecnici BELFOR procedono con le attività di smaltimento dei rifiuti derivanti dalla demolizione. Tramite laboratori certificati, si procede alla caratterizzazione dei rifiuti per l’individuazione del corretto codice CER da attribuire. La cernita e la consecutiva suddivisione dei rifiuti, sulla base dei codici CER individuati, permettono così di minimizzare i costi di smaltimento e ridurre l’impatto ambientale.

Dopo circa un mese dall’inizio delle prime attività operative, i tecnici BELFOR concludono, con grande soddisfazione del Cliente, l’intervento di demolizione delle aree danneggiate dalle fiamme e di smaltimento dei rifiuti prodotti dalle attività di demolizione.

SPECIFICHE DELL’INTERVENTO

  • Data del danno: 2 aprile
  • Primo sopralluogo: 3 aprile
  • Inizio intervento: 24 aprile
  • Inizio attività di demolizione: 27 aprile
  • Fine intervento: 27 maggio
  • Superfici danneggiate: circa 2200 mq